Il Distretto
Foce del fiume Platani
La Riserva naturale orientata Foce del fiume Platani è un'area naturale protetta della Sicilia, istituita per salvaguardare questo meraviglioso tratto di costa. La riserva è costituita da una superficie complessiva di circa 206 ettari che interseca la foce del fiume Platani, nei territori di Ribera e Cattolica Eraclea. Oltre alle spiagge della Foce del Fiume Platani, consigliate dalla Guida Blu di Legambiente, vi è una meravigliosa vegetazione. La caratteristica vegetazione dunale psammofila si trova a ridosso della pineta e nella foce del fiume, si tratta di specie erbacee e arbustive che favoriscono la formazione delle dune, le quali proteggono la vegetazione dalla salsedine e dai forti venti. Per quanto riguarda la fauna, la riserva ospita numerose specie di fauna avicola sia stanziale che migratoria. Gli aironi e i cavalieri d’Italia, ad esempio, sono numerosi, soprattutto durante i periodi di migrazione, rinfrescandosi nelle acque del fiume Platani. La visita alla splendida riserva è sicuramente un’esperienza indimenticabile.